Ricerca personale tecnico Azienda SWAN Analitica srl
L’azienda SWAN Analitica srl, filiale italiana di SWAN Analitische Instrumente AG, leader nella produzione di strumentazione per l’analisi online dell’acqua ricerca personale Tecnico: in particolare la figura ricercata ricoprirà il ruolo di impiegato tecnico, con mansioni di manutenzione ordinaria sulla strumentazione SWAN installata su tutto il territorio nazionale, con frequenti trasferte di pochi giorni in tutta Italia.
indirizzare il CV:
Convocazione Assemblea annuale 2020
Gentili Iscritti,
in allegato si invia la convocazione dell’Assemblea annuale che si svolgerà in data 26 giugno 2019 alle ore 17.00 .
Per ottemperare a quanto richiesto dalla situiazione sanitaria attuale, l’assemblea si svolgerà mediante mezzi di telecomunicazione (videoconferenza ai sensi dell’art. 73 del D.L. n. 18/2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 27/2020) che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto di voto, senza in ogni caso la necessità che si trovino nel medesimo luogo, ove previsti, il presidente, il segretario e il tesoriere.
Si chiede cortesemente di inviare alla Segreteria, entro il 25 giugno ore 12.00, una mail di conferma della partecipazione indicando il nome e cognome e la mail con la quale si intende partecipare, mail che verrà utilizzata per l’invito formale alla videoconferenza.
Chiarimenti sul pagamento della quota 2020 alla federazione Nazionale
Gentili Iscritti,
1) Se nel corso del 2019 sulla piattaforma Chimpay, si è autorizzato l’addebito in conto corrente del tributo annuale, la quota 2020 è addebitata direttamente dal vostro conto entro il 30 giugno 2020.
In caso di disdetta di tale forma di pagamento è necessario darne comunicazione entro venerdì 12 giugno 2020 al seguente indirizzo PEC: segreteria@pec.chimici.it
2) l’avviso di pagamento per il corrente anno sarà inviato tramite PEC oppure mail in caso di assenza di PEC
Per coloro che sono sprovvisti di tali indirizzi ( obbligatori per legge) l’avviso sarà inviato via posta.
Si rimane a disposizione.
Cordiali saluti
-- Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Liguria La Segreteria lunedì : 9.30-13.00 mercoledì: 15.00-19.00 giovedì: 9.30-13.00 venerdì: 15.00-19.00 Tel.010587171 Cell.3474051836 (urgenze)
Richiesta collaborazione tecnica ACCREDIA
Gentili Iscritti, di seguito la Richiesta collaborazione tecnica.
———————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
MISURE CAUTELATIVE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-2019
MISURE CAUTELATIVE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-2019
MISURE CAUTELATIVE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE
ASSEMBLEA ANNUALE 21 GIUGNO 2019 ORE 17.00
Gentili Iscritti,
in allegato si invia la lettera di convocazione per l’Assemblea Annuale degli iscritti all’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Liguria.
L’assemblea si svolgerà il 21 giugno 2019 alle ore 17.00 presso la Sede dell’Ordine in Via XX Settembre 2/42.
8 Febbraio 2019: seminario di chemiometria
Gentili Iscritti,
Si comunica che venerdì 8 febbraio, alle ore 14.30, presso l’aula C del Dipartimento di Farmacia, in viale Cembrano 4, il prof. Rasmus Bro, dell’Università di Copenhagen, terrà una conferenza dal titolo “How to get much more information out of your data?”
Il prof. Bro, uno dei maggiori esperti di chemiometria a livello internazionale, presenterà in modo semplice e intuitivo i concetti di base dell’analisi multivariata e i vantaggi di tale approccio rispetto al tradizionale “One Variable At a Time”.
Maggiori informazioni sul prof. Bro alla pagina https://research.ku.dk/search/?pure=en%2Fpersons%2Frasmus-bro(8c7956da-91f7-
4c67-8c19-42bc9c446c87).html.
Il corso è gratuito.
Sperando nella vostra consueta partecipazione, cordiali saluti
Corso aggiornamento 5 ottobre 2018 “Materiali a contatto con gli alimenti (MOCA): la normativa, i rischi per la salute e i compiti degli Enti di controllo” – Genova
Il giorno 5 ottobre 2018 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la nostra sede in Via XX Settembre 2/42 “Ordine dei Chimici e dei Fisici della Liguria”, il Dott. Ghioni e la Dott.ssa Capelli terranno un corso di aggiornamento:
“Materiali a contatto con gli alimenti (MOCA): la normativa, i rischi per la salute e i compiti degli Enti di controllo “
Sono definiti “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” (MOCA) quei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (utensili da cucina e da tavola recipienti e contenitori, macchinari per la trasformazione degli alimenti, materiali da imballaggio etc.). La regolamentazione prevede una produzione conforme alle buone pratiche di fabbricazione e in condizioni di impiego i MOCA non devono trasferire agli alimenti componenti in quantità tale da:
• costituire un pericolo per la salute umana
• comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari
• comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche.
Gli argomenti trattati nel corso saranno :
I Materiali destinati al contatto con gli alimenti: definizioni e quadro normativo Italiano ed Europeo
– Le sostanze migranti da materiali e oggetti a contatto con gli alimenti: quali sono i rischi per la salute?
– I Controlli ufficiali: Etichettatura, dichiarazione di conformità. Come valutare la conformità.
– Test di cessione sui MOCA e prove di migrazione (leghe metalliche, plastiche, vetro, ceramiche, etc…)
– I risultati dell’attività analitica: casi reali e attività ARPAL dal 2004 ad oggi
Per questo corso è prevista l’erogazione di n. 4+ 1 CFP
L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite il portale della formazione per i professionisti chimici.
Per chi ancora non si fosse iscritto al portale, la registrazione può essere effettuata sul seguente link
http://formazione.chimici.it/Chimici/chooseLogin.ot
E’ previsto un costo di partecipazione di € 30,00 (IVA esente); tale importo sarà possibile pagarlo sul conto corrente bancario n. 976080 – Banca Carige – ag. 101 – Genova intestato a Ordine dei Chimici della Liguria –
IBAN: IT88U0617501401000000976080 indicando: Nome, Cognome – data del corso
Si chiede la cortesia di segnalare la propria adesione anche con una mail alla nostra Segreteria: ordine.genova@chimici.org.
Sperando nella vostra consueta partecipazione e fattiva collaborazione.
Cordiali saluti
Corso aggiornamento 8 settembre 2018 “La nuova ISO/IEC 17025” – Genova
Il giorno 8 settembre 2018 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la nostra sede in Via XX Settembre 2/42 “Ordine dei Chimici e dei Fisici della Liguria”, il Dott. Francesco Divano terrà un corso di aggiornamento:
“La nuova ISO/IEC 17025“
L’obiettivo del corso è quello di analizzare le similitudine tra le due edizioni della norma sviluppando i nuovi temi introdotti dalla norma.
Per questo corso è prevista l’erogazione di n. 4+ 1 CFP
L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite il portale della formazione per i professionisti chimici.
Per chi ancora non si fosse iscritto al portale, la registrazione può essere effettuata sul seguente link
http://formazione.chimici.it/Chimici/chooseLogin.ot
E’ previsto un costo di partecipazione di € 30,00 (IVA esente); tale importo sarà possibile pagarlo sul conto corrente bancario n. 976080 – Banca Carige – ag. 101 – Genova intestato a Ordine dei Chimici della Liguria –
IBAN: IT88U0617501401000000976080 indicando: Nome, Cognome – data del corso
Si chiede la cortesia di segnalare la propria adesione anche con una mail alla nostra Segreteria: ordine.genova@chimici.org.
Sperando nella vostra consueta partecipazione e fattiva collaborazione.
Cordiali saluti.
Corso Aggiornamento 28 settembre 2018 “La chimica del suolo ” – Genova
Il giorno 28 settembre 2018 dalle ore 14 alle 18.30 presso la nostra sede di Genova “Ordine dei Chimici e dei Fisici della Liguria” Via XX Settembre, 2/42, il dott. G. Gribaudo terrà un corso di aggiornament:
“La chimica del suolo“
Obiettivo del corso è un’illustrazione approfondita della chimica del suoli .
Il corso prevede un primo intervento a carattere generale relativo al suolo, al suolo agrario e alla sua fertilità, con approfondimenti in merito ad alcuni fattori chimici e chimico-fisici ed un secondo intervento più specifico sull’analisi agronomica dei terreni.
Per questo corso è prevista l’erogazione di n. 4 Crediti Formativi Professionali
L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite il portale della formazione per i professionisti chimici.
Per chi ancora non si fosse iscritto al portale, la registrazione può essere effettuata sul seguente link
http://formazione.chimici.it/Chimici/chooseLogin.ot
E’ previsto un costo di partecipazione di € 50,00 (IVA esente);
tale importo sarà possibile pagarlo sul c/c bancario n. 976080 – Banca Carige – ag. 101 – Genova
intestato a Ordine dei Chimici della Liguria –
IBAN: IT88U0617501401000000976080 indicando: Nome, Cognome – data del corso
Si chiede la cortesia di segnalare la propria adesione anche con una mail alla nostra Segreteria: ordine.genova@chimici.org.
LOCANDINA programma corso 28 settembre 2018